CONTRIBUTO REGIONALE BUONO LIBRI A.S. 2022-2023
La Regione Veneto comunica la possibilità di richiedere il BUONO LIBRI per l'anno scolastico 2022 - 2023.
A DECORRERE DAL 16 SETTEMBRE 2022
Le pratiche relative al contributo saranno svolte dai Comuni di residenza
Si prega di prendere visione della nota allegata.
Sessione esami per sospensione del giudizio agosto 2022
Si comunica il calendario di fine agosto 2022 delle verifiche relative alle materie con “sospensione del giudizio”; il Collegio Docenti ha deliberato che tutte le verifiche siano effettuate in forma scritta
STAGE PCTO - ESTATE 2022
Sono iniziati a fine maggio e si stanno concludendo in questi giorni la maggior parte degli stage di PCTO degli studenti di terza e quarta del liceo Tito Lucrezio Caro. In questa estate, 370 ragazzi stanno sperimentando un importante momento per l'orientamento post diploma, che speriamo sia proficuo per confermare e scoprire le attitudini e le inclinazioni. Questo importante risultato è stato reso possibile grazie al lavoro del team PCTO, della segreteria, dei tutor d'aula, assieme alla sensibile collaborazione delle aziende, delle scuole e delle realtà produttive del territorio. Come l’anno scorso, la possibilità di cimentarsi in un’esperienza orientante diventa per gli studenti un segno significativo di una nuova normalità.
COMUNICAZIONI AI GENITORI E AGLI ALUNNI DELLE CLASSI PRIME anno scolastico 2022/2023
Con la presente si comunicano gli adempimenti urgenti da compiere entro mercoledì 6 luglio 2022, per permettere la formazione dei Gruppi Classe.
Si chiede di compilare il seguente FORM on-line
https://forms.gle/LNZULycBcw7Xn5dh6
In allegato la circolare completa.
TESTI PER LE VACANZE - FUTURE CLASSI PRIME
Per affrontare con i requisiti necessari il nuovo anno scolastico e i test di ingresso previsti nei primi giorni di scuola, i Dipartimenti di Italiano e Matematica consigliano i seguenti testi di ripasso degli argomenti trattati nella Scuola Secondaria di Primo Grado:
ITALIANO: Codice ISBN 9788869102318
M. Singuaroli : Andiamo alle superiori. Grammatica, lessico, scrittura, metodo di studio.
Edizioni Scolastiche Bruno Mondadori.
MATEMATICA: Codice ISBN 9788829213320
Cerini, Fiamenghi, Giallongo, Sgandurra: MATEMATICA:Esercizi guidatiper la preparazione al 1° anno della Scuola SuperioreSecondariadi2°grado
Edizioni Trevisini
ESAME DI STATO ANNO SCOLASTICO 2021-2022
DOCUMENTI DEI CONSIGLI DI CLASSE
PER L'ESAME DI STATO 2021-2022
Cerimonia di consegna dei diplomi tedeschi per gli studenti di Camposampiero e Cittadella
Si è concluso il primo giugno 2022 a Loreggiola, con la prima cerimonia congiunta di consegna dei Diplomi di Tedesco DSD 2, il percorso degli studenti dell’Indirizzo Linguistico dell’Istituto “Newton-Pertini” di Camposampiero e del Liceo “Tito Lucrezio Caro” di Cittadella che cinque anni fa hanno aderito al progetto “Deutsches Sprachdiplom”. Il DSD 2 è un diploma di Lingua Tedesca conseguito a seguito di un esame di livello B2/C1, dopo 5 anni di percorso scolastico. Esso permette, tra l’altro, l’accesso diretto all’università tedesca senza test linguistico di ingresso e un più facile inserimento nel mondo del lavoro in ambito europeo.Alla cerimonia hanno partecipato il Vice-Sindaco di Loreggia, Prof.ssa Laura Bastarolo, la Dirigente Scolastica dell’IIS “Newton-Pertini”, Dott.ssa Chiara Tonello, una delegata della Dirigente del Liceo “Tito Lucrezio Caro”di Cittadella e le docenti di tedesco dei due istituti. Era inoltre presente il referente DSD per l’area nord-est, Dott. Tommaso Sala, che ha portato il saluto della referente nazionale per il DSD in Italia, Dott.ssa Gabriele Volgnandt.La cerimonia, a cui hanno partecipato con piacere anche diverse famiglie degli studenti coinvolti e docenti dei due istituti, ha costituito un’ importante occasione di valorizzazione del percorso di studio delle tre classi.
PROGETTO PCTO MOSAICI DI SAN MARCO 2022



Invito festa di apertura al Parco - 10 giugno ore 18,00


Summer in Science
Facciamo i complimenti alle nostre studentesse Desiree Maria Insalata (4BSA) e Laura Levorato (4B) per essere state scelte fra i 20 partecipanti alla Summer School Summer in Science. Summer in Science è un programma estivo di formazione intensiva organizzato da Adamas Scienza e da European Molecular Biology Laboratory (EMBL) in collaborazione con il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR).
Summer in Science offre ai partecipanti un’occasione unica per esplorare l’affascinante mondo della ricerca sulle neuroscienze, l’epigenetica, la genomica, la biologia cellulare e molecolare, attraverso l’esperienza pratica diretta e con un approccio basato sui principi dell’inquiry.
Summer in Science si distingue, nel panorama delle offerte formative rivolte agli studenti italiani, per diversi elementi di unicità ed eccellenza:
-
è un esempio unico in Italia di scuola estiva residenziale che offre un’esperienza di ricerca full-immersion nei campi della biologia molecolare e cellulare, e allo stesso tempo una formazione basata sull’apprendimento hands-on, sul dibattito scientifico e sul tutoraggio esperto in ambienti di laboratorio;
-
è un format che mira a coinvolgere ed ispirare i partecipanti, stimolando a comprendere, comunicare e pensare criticamente sugli aspetti scientifici della ricerca, e sulle implicazioni etiche e sociali della ricerca scientifica;
-
è un programma di altissima qualità scientifica, grazie al coinvolgimento di ricercatori che si occupano dello studio di vari settori delle scienze della vita nell’ambito di istituti di ricerca di rilievo internazionale;
-
ha una forte componente di internazionalità, e promuove l’uso dell’inglese, la lingua universale della scienza.
Questi elementi distintivi contribuiscono ad aggiungere un notevole valore formativo alla semplice esperienza di stage in laboratorio, e sono stati alla base del successo del programma che ha ottenuto un riscontro estremamente positivo da parte degli studenti e dei ricercatori coinvolti. Il programma si ispira alla convinzione che il pensiero basato su evidenze, quando sia informato e critico, è uno strumento strategico per le generazioni future di cittadini.
CONSEGNA DEI DIPLOMI AGLI STUDENTI DIPLOMATI NELL'A.S.2020-2021
In allegato la comunicazione con le modalità di consegna dei diplomi agli studenti che hanno conseguito la maturità nell’ a.s. 2020-21.
Notte Nazionale del Liceo Classico
Il 6 maggio in tutta Italia si rinnoverà l'emozione della NOTTE NAZIONALE DEL LICEO CLASSICO, giunta quest'anno alla VIII edizione con oltre 300 istituti aderenti. Sarà anche per il Liceo Tito Lucrezio Caro una serata di musica e poesia, arte e storia, animata dai nostri studenti che, dopo la pandemia, tornano finalmente in presenza nella loro scuola per far rivivere i valori dell'humanitas.
Per motivi di sicurezza, l'accesso all'Istituto sarà possibile in 2 turni su prenotazione ai seguenti link.
PRIMO TURNO (ore 18.00-20.30 circa): https://forms.gle/Ts3cqTpjEAKSLfDq9.
SECONDO TURNO (ore 20.00-22.30 circa):https://forms.gle/WiBBNeN8d83Sxk3d9.
Festa del Volontariato
Domenica 24 aprile, dalla mattina fino al tardo pomeriggio, studentesse e studenti del nostro Liceo animeranno con giochi, attività ludiche ed educative bambini e ragazzi che passeggeranno nel centro storico di Cittadella per scoprire in modo divertente le diverse opportunità ricreative e culturali del territorio. Per l'occasione sarà allestito un apposito stand dove bimbi e ragazzini potranno fare giochi e scoperte, trovando risposte a curiosità sulle attività del nostro istituto. Il tema scelto quest'anno è “ I CARE ” : proprio per essere certi di aver cura di tutti, abbiamo pensato di mettere in campo 70 studenti, che si alterneranno durante tutto il tempo della manifestazione, per essere a disposizione di tutti i "piccoli" che vorranno far visita ai nostri gazebo.
X edizione Olimpiadi Lingue e Civiltà Classiche, a.s. 2021-22
Il 1° aprile 20220 si è tenuta la gara regionale delle Olimpiadi di Lingue e Civiltà Classiche. Le nostre studentesse Elena Cossu e Carlotta Mastellaro della 4LC hanno svolto un testo argomentativo-espositivo di interpretazione, analisi e commento di testimonianze. Tantissimi complimenti per l'impegno profuso e i lavori prodotti, di grande qualità. Con l'augurio che la passione per il sapere resti sempre come esempio per i nostri ragazzi. Ad maiora!
Olimpiadi di Italiano 2022
Sono stati pubblicati i risultati della gara regionale delle Olimpiadi di Italiano, tenutasi online il 25 marzo 2022: ben otto Istituti veneti hanno superato le semifinali e parteciperanno con i loro migliori studenti alla gara nazionale, che si disputerà il 28 aprile 2022.
Il Liceo Tito Lucrezio Caro si è classificato al 2° posto tra i finalisti assoluti della Categoria Junior !
Scambio online Cittadella-Meissen
Gli studenti della classe 2AL hanno partecipato ad uno scambio online con gli studenti della Freiewerkschule di Meissen. Lo scambio è stato condotto in lingua inglese e si è lavorato su temi comuni, anche includendo un confronto sulle recenti manifestazioni a sostegno dell'Ucraina organizzate a Cittadella e a Meissen. Scopi dell'attività sono stati: la conoscenza di coetanei di un altro Paese, l'uso della lingua inglese per la comunicazione e il confronto culturale. Incontrare i propri corrispondenti sullo schermo di un PC non è paragonabile ad uno scambio in presenza ma è stato comunque un passo importante per avviare una prima forma di relazione che, sperabilmente, coltiveranno in futuro.